-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: cancro
la morte di Sandro
Ieri mattina 3 ottobre 2022 verso le 10 mi ha chiamato mia nipote Hannika per avvertire che l'avevano chiamata dalla Casa di Riposo dicendo che Sandro aveva avuto una crisi respiratoria e che lo stavano portando in ospedale in ambulanza. … Continua a leggere
primo non nuocere – di Henry Marsh
Nei miei primi anni di insegnamento, tutto preso dalla passione per la scienza dura, avevo un giudizio decisamente negativo non tanto sulla medicina quanto sul mondo dei medici. Avevo visto troppi modelli negativi, persone mediocri cui la società riconosceva uno … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Recensioni, Saggistica, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato aneurisma, cancro, Henry Marsh, neurochirurgia, tumore
Lascia un commento
Le invasioni barbariche: Denys Arcand
Le invasioni barbariche (2003) di Denys Arcand è un film da vedere assolutamente. L'ho visto nell'ambito di una selezione che mi ero fatto di film con problematiche di bioetica e la bioetica c'è perché Remy, malato di cancro in fase … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Costume, Cultura, Etica, Film
Contrassegnato 11 settembre, cancro, Denys Arcand, Eroina, Eutanasia, Famiglia allargata, Finanza, Montreal, Servizio Sanitario
Lascia un commento
monicelli
Oggi sono andato a salutare il cadavere di un'amica straziata dal cancro che l'ha vinta dopo tanti anni di lotta. La morte da cancro è crudele per chi la vive perché viene dopo averti logorato sul piano psicologico e su … Continua a leggere