-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Carlo Ceccon
da Avanguardia Operaia al Quotidiano dei Lavoratori – di Lorenzo Baldi
In Avanguardia Operaia sono arrivato nel 1971, con la confluenza del Collettivo lavoratori studenti di Saronno. Fu importante la presenza di alcuni studenti del Movimento di Scienze milanese, in particolare Alfredo Ponzini e Giampiero Banfi, divenuto professore di Fisica a … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Giornalismo, Politica interna
Contrassegnato Astrit Dakli, Avanguardia Operaia, Carlo Ceccon, Claudio Cereda, Emilio Molinari, Federazione Varese, fotocomposizione, Giampiero Banfi, Giovanna Pajetta, Ida Farè, Lorenzo Baldi, Mario Gamba, Mario Pucci, Roberto Ceresoli, Severino Cesari, tipografia, via Bonghi, Vincenzo Vita, Vittorio Borelli
6 commenti