-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
Archivi tag: carriera
pensare la scuola perché poi …
se ti è piaciuto metti un like
When in trouble, go big! “Nei momenti di crisi è ora di pensare in grande!”. Su questa linea si sviluppa questa interessante intervista a Emanuele Contu, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Puecher Olivetti” di Rho (Milano). Il rischio è non tornare a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato carriera, collaboratori, contenuti, Docenti
Lascia un commento
la buona scuola e gli amici della pessima scuola
se ti è piaciuto metti un like
Io aspetto la emanazione dei decreti perché di dibattiti tra anime belle in relazione alla scuola ne ho visti tanti, troppi. E dunque, come vedrete, su alcune delle questioni poste da UNICOBAS, quelle da tecnicismo ministeriale, non mi esprimo in … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato autonomia, Buona Scuola, carriera, CDI, Docenti, DS, DSGA, Governance, Stato Giuridico, Stefano D'Errico, Unicobas
Lascia un commento