-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi tag: carriera
pensare la scuola perché poi …
se ti è piaciuto metti un like
When in trouble, go big! “Nei momenti di crisi è ora di pensare in grande!”. Su questa linea si sviluppa questa interessante intervista a Emanuele Contu, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Puecher Olivetti” di Rho (Milano). Il rischio è non tornare a … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato carriera, collaboratori, contenuti, Docenti
Lascia un commento
la buona scuola e gli amici della pessima scuola
se ti è piaciuto metti un like
Io aspetto la emanazione dei decreti perché di dibattiti tra anime belle in relazione alla scuola ne ho visti tanti, troppi. E dunque, come vedrete, su alcune delle questioni poste da UNICOBAS, quelle da tecnicismo ministeriale, non mi esprimo in … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato autonomia, Buona Scuola, carriera, CDI, Docenti, DS, DSGA, Governance, Stato Giuridico, Stefano D'Errico, Unicobas
Lascia un commento