-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: centro destra
ridiamoci un po’ su
In una disputa ci sono persone che definiscono i propri concorrenti politici per opposizione rispetto a sè stessi e dunque se io sono A tu sei nonA. Può capitare che, presi dalla emozione sbaglino a definire sè stessi e allora … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi
Contrassegnato centro destra, centro sinistra, Giorgio Gaber, Go News, Monticiano
Lascia un commento
nuovo
Uso questo aggettivo in senso strettamente etimologico nel senso di una cosa che non c'è mai stata. Non si sa ancora se la cosa si farà, ma nella storia della Repubblica italiana si tratta di una alleanza inedita che mette … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato 5 stelle, centro destra, Lega, nuovo
Lascia un commento
senza vergogna
Vedo un rischio concreto di sconfitta secca per la sinistra e per il centro sinistra ma non per le ragioni affermate da chi se ne è andato a ripetere la storia della sinistra italiana dalla prima guerra mondiale in poi. … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Politica interna
Contrassegnato centro destra, cetro sinistra, Dallai, PD, Siena, Valentini, Vigni
Lascia un commento
ballottaggio
Nella intervista a "La Repubblica" dedicata al referendum, Napolitano, a proposito di legge elettorale, afferma che: "…rispetto a due anni fa lo scenario politico risulta mutato in Italia come in Europa. Ci sono nuovi partiti, alcuni dei quali in forte … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato ballottaggio, centro destra, Italicum, Movimento 5 stelle, Napolitano, PD, Referendum confermativo
Lascia un commento
la svolta: felice di far parte degli “Italiani senza cervello”
Questo risultato mi ricorda quello del 1974 (divorzio) seguito da quello del 75 (elezioni amministrative) e dalle politiche del 76 che portarono il PCI al suo massimo storico. Poi non ci fu la capacità di costruire il progetto che andasse … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato centro destra, centro sinistra, De Magistris, laicità, Pisapia
1 commento