Archivi tag: Chimica

Raoul Martini – di Guido Morano

Chi incontrava Raoul per la prima volta era colpito dal suo aspetto fisico. La sua caratteristica principale era il volto, caratterizzato in particolare dal  naso. Naso schiacciato, come quello dei pugili, frutto se non ricordo male, di un fortuito incidente … Continua a leggere

Pubblicato in Autobiografia | Contrassegnato , , , | 6 commenti

’68 – L’inizio del movimento di Chimica (Milano) – di Vittorio Sforza

Chimica prima della fine del 1969 era un posto “difficile” dove la componente conservatrice degli studenti era molto forte e condizionante. Ciò non toglie che anche a chimica il vento del ’68 sia in qualche modo entrato innescando una fase … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

’68 – La selezione meritocratica – di Vittorio Sforza

Le persone che 50 anni fa si sono impegnate nella costruzione del Movimento Studentesco di Scienze (poi divenuto di Città Studi) all'Università Statale di Milano e al Politecnico, si ritrovano sabato 26 maggio all'Istituto di Fisica di via Celoria, nell'aula … Continua a leggere

Pubblicato in Istituzioni, Scuola, Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti