-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: cittadini
cosa sacrificare? – di Giovanni Cominelli
Sacrificare il presente o il futuro? Sì, nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo non ci sono più malati. E si è fatto festa. Anche a Orano si festeggiò la fine della peste, almeno secondo “La peste” … Continua a leggere
Pubblicato in Covid 19, Cultura
Contrassegnato Camus, cittadini, futuro, individualismo, Max Weber, presente, stato
Lascia un commento
disavventure sanitarie
Ho rinunciato da tempo alla grande politica e me ne occupo solo a partire dalle cose concrete, quelle in cui si hanno dei riscontri diretti di quanto si afferma o si propone, quella che non si fa a colpi di … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Enti locali, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato ambulatori, cittadini, CUP, macro Asl, medicina di base, medicina di territorio, medicina specilistica, Pazienti, pronto soccorso, Sanità, Trombosi, Utenti
4 commenti
Telecom – ci considera dei sudditi o forse peggio
Questa è la cronologia delle chiamate al 187 per l’ultimo guasto Telecom che, mentre scrivo, è ancora in corso. Domenica 2 novembre: due chiamate alle 7:53 e 7:55. Il telefono è fuori uso da venerdì (cielo sereno e nessuna perturbazione … Continua a leggere
Pubblicato in Costume
Contrassegnato ADSL, cittadini, efficienza, sudditi, Telecom, telefono, trasparenza
Lascia un commento
privatizzare – mettere in concorrenza
Questo post avrà qualche difficoltà ma spero di farcela: l’ADSL è fuori uso e dunque, con il tablet fuori dalla finestra, mi faccio un router provvisorio, poi mi collego a WordPress, poi mi collego a Facebook e spero che tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Politica interna
Contrassegnato 6 Toscana, acquedotto del Fiora, cittadini, diritti, enel, privatizzazioni, Telecom
Lascia un commento