-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: ClaudioCereda
2005-2007: concorso a Dirigente Scolastico
Nel novembre del 2004 fu bandito il primo concorso a Dirigente Scolastico nella storia della scuola italiana. A metà degli anni 80 avevo partecipato (a Roma) alla prova scritta del concorso nazionale a Preside. Lo scritto era sulle operazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato Altan vignette, ClaudioCereda, concorso, Corso di formazione, Dirigente scolastico, Integrazione, Liceo Beccaria, Mariagrazia Meneghetti, Milano 7, personalizzazione, Progetto, prova orale, punteggio, Saggio
Lascia un commento
the Teacher and the Physics
Poco prima di mezzanotte del 10 settembre 2013 mi è arrivato questo messaggio su FaceBook: Buonasera Prof, come sta? È molto tempo che non mi faccio vivo e più il tempo passava più mi sembrava "stupido" farlo. Stasera stavo sistemando … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato 5F, 5M, ClaudioCereda, Daria Galimberti, Elisa Mariani, Federico Fumagalli, Filosofia della scienza, Fisica, Giacomo Pozzi, Giovanni Gallo, Liceo Frisi, Luca Basanisi, Luca Ulcelli, Massimo Brambilla, Matteo Giani, PNI, Riccardo Laurenza
16 commenti