-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Cofferati
che fine ha fatto il 68? – recensione di Claudio Cereda
Verso la fine della sua introduzione, a proposito dei contributi di quei 23 coraggiosi che si sono cimentati nella impresa di mettere per iscritto, in poche cartelle, un pezzo importante della loro vita, il curatore del libro Giovanni Cominelli scrive: … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Istituzioni, Politica interna, Recensioni, Saggistica, Scuola
Contrassegnato 1968, Antoniazzi, Avanguardia Operaia, Claudio Cereda, Cofferati, Cominelli, Dalla Chiesa, Gaudiano, Lanzone, Mannheimer, MLS, Molinari, Volli
2 commenti
Scenari 3 – l’Italia
Non intendo esaminare la realtà italiana dal punto di vista dell’economia, mi interessa viceversa sottolineare gli effetti sulla composizione sociale e sui partiti politici determinati dalle ultime trasformazioni. Inizierò osservando che da quando la CGIL con Cofferati promosse, nel 2002, … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato, Istituzioni, Politica interna, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato classi sociali, Cofferati, Federica Mogherini, Gentiloni, Migration compact, mobilità, partiti, PD, Renzi, riforma della scuola, Riforme, singolarità, sinistra tradizionale
Lascia un commento
Primarie in Liguria
A proposito di quanto sta avvenendo nel PD in Liguria vedo tre ordini di problemi. Le regole per le primarie: prima la si smette di inseguire le farfalle, di pasticciare e meglio è (vedi nota a fine post) Basta con … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Istituzioni
Contrassegnato Bonaccini, Burlando, Cofferati, Doria, Figlio, Liguria, Parlamentare europeo, PD, primarie, regole, Vincenzi
1 commento
grazie Minoli
Peccato che RAI Storia sia un canale per amatori. La trasmissione che Minoli ha dedicati ieri sera al decimo anniversario dell'assassinio di Marco Biagi valeva diecimila dibattiti con i politici in studio.
Pubblicato in Giornalismo, Istituzioni, Storia
Contrassegnato BR, Casini, Cofferati, Galesi, Lioce, Marco Biagi, Maroni, Minoli, Perri, Riforma del Lavoro, Sacconi, Scaiola, Terrorismo
Lascia un commento