-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Cominelli
che fine ha fatto il 68? – recensione di Claudio Cereda
Verso la fine della sua introduzione, a proposito dei contributi di quei 23 coraggiosi che si sono cimentati nella impresa di mettere per iscritto, in poche cartelle, un pezzo importante della loro vita, il curatore del libro Giovanni Cominelli scrive: … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Istituzioni, Politica interna, Recensioni, Saggistica, Scuola
Contrassegnato 1968, Antoniazzi, Avanguardia Operaia, Claudio Cereda, Cofferati, Cominelli, Dalla Chiesa, Gaudiano, Lanzone, Mannheimer, MLS, Molinari, Volli
2 commenti
il PD andrà alla opposizione?
La domanda è tutt'altro che peregrina. Pacifico che si debba andare alle elezioni, pacifico che il risultato del PD, confrontato con quello delle europee ci dica che la sconfitta c'è stata ma la situazione non è disastrosa (13 milioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Cominelli, Elezioni, Legge elettorale, Mattarella, PD, programma, referendum costituzionale, Renzi, sinistra-sinistra
Lascia un commento
68 per il sì
Aula 102 dell'Università Statale di Milano in via Festa del Perdono. Dopo quasi 50 anni rivedo tanti che non riconosco. Capelli bianchi e sagome appesantite i signori, rosso “menopausa” o caschetto alla “Cristine Lagarde” delle signore, cha han curato le … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Politica interna
Contrassegnato 68, Capanna, Cominelli, De Michelis, Lanzone, Martinelli
Lascia un commento
un tentativo di cambiare
Confesso di essere perplesso di fronte al fiume di prese di posizione contro il cambiamento. Il manifesto con cui la FLC CGIL indice lo sciopero ha come slogan "l'unione fa lascuola" e mi pare che non sia proprio così perché … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, Buona Scuola, carriera dei docenti, Collegio Docenti, Cominelli, DS, Governance, organico funzionale, PD, piano triennale, Stake holders
Lascia un commento
se neanche i riformatori riescono a dialogare, la vedo male
Su Il Sussidiario si sta sviluppando una discussione partita da un intervento di Giovanni Cominelli, un eretico errabondo con una storia politica complicata dal MLS degli anni 70 alla Fondazione per la Sussidiarietà. Gli eretici mi piacciono perché sono poco … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna, Scuola
Contrassegnato Campione, Cominelli, Il Sussidiario, Scuola
Lascia un commento