-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: comunità
storia di una catastrofe quotidiana – di Giovanni Cominelli
Sono di questi tempi alcune choccanti notizie di cronaca: l’ingiunzione violenta di un alunno al proprio insegnante di inginocchiarsi di fronte a lui e di regalargli la sufficienza, il tutto postato su Facebook; un’intera classe di scuola media che sbeffeggia … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Scuola
Contrassegnato baby boomers, comunità, Hegel, Insegnanti, laissez faire, Legalità, Padre, punizione, stato
Lascia un commento
Sala o Parisi, senza scomodare Marx
La discussione intorno al cosa fare al ballottaggio, come sempre quando si tratta di decidere come comportarsi di fronte ad un fatto concreto, fa emergere le differenze, quelle vere. C’è chi apre la discussione sull’essere di sinistra, chi dice che … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Enti locali, Politica interna
Contrassegnato classe dirigente, comunità, Marx, Milano, obiettivi, Parisi, Sala, sindaco, Sinistra
Lascia un commento