-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Congresso
il mio congresso del PD
E' vero che i partiti novecenteschi sono spariti, o sono largamente privi di senso, ma non per questo è sufficiente mettersi davanti alla TV, se si è un elettore, o davanti alla telecamera se si è un dirigente per risolvere … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Buona Scuola, circoli di ambito, Congresso, Deputati, Direzione, PD, Scuola, segretari regionali
Lascia un commento
Il PD e le “vuote ombre” della minoranza – di Guido Sesto
Ieri nel PD si è discusso soprattutto sugli effetti contraddittori della globalizzazione, sull’incombente destra sovranista, populista, protezionista, sul pesante disagio vissuto dalle classi medie e dai giovani, nonchè sull’ineguaglianza crescente e sulle risposte immediate da elaborare a sinistra, e si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Politica interna
Contrassegnato Congresso, minoranza, PD, Renzi, socialismo europeo, Veltroni, vocazione maggioritaria
2 commenti
hanno avuto la fotocopia, ma dicono che è venuta male
Quella di ieri è stata una giornata densa di avvenimenti: gli ultimi abboccamenti di Gentiloni, la direzione del PD e infine la nomina e il giuramento del governo. In tarda serata ho scritto su FB una nota che stamattina riprendo … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Congresso, Fedeli, Gentiloni, Giannini, PD, Presidente della Repubblica, Renzi, Speranza
Lascia un commento
elezioni USA 2016 – analisi dei dati 2
Molti amici hanno aperto la discussione sui voti in cifra assoluta che ieri erano ancora soggetti a imprecisioni e variabilità. Oggi pomeriggio, secondo l'Associated Press la situazione è la seguente: Votanti 128'843'000 (55.6%) corpo elettorale 231'556'622. Nel 2012 i votanti … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Istituzioni
Contrassegnato Clinton, Congresso, democratici, elezioni presidenziali 2016, Grandi elettori, Obama, partito libertario, repubblicani, risultati, Senato, Trump, USA, versi
Lascia un commento
elezioni USA – analisi dei dati 1
Il risultato del voto negli USA può essere analizzato sul piano emozionale, su quello delle prospettive e su quello dei numeri; in questo articolo voglio fare qualche considerazione sugli aspetti quantitativi che ci aiuti a non esagerare nelle considerazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Istituzioni
Contrassegnato California, camera dei rappresentanti, Clinton, Congresso, Grandi elettori, PD Usa, presidente, repubblicani, Senato, Trump, USA
Lascia un commento