-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
Archivi tag: Corti
dire pane è dire uomo
Nella mia vita ho fatto un paio di volte delle diete pesanti, di quelle con il foglio delle istruzioni con gli alimenti ammessi, le porzioni e i cibi proibiti. In entrambi i casi, ho accettato di eliminare del tutto alcuni … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Racconti
Contrassegnato Corti, farina grando duro, farina Manitoba, Pane, panini, prestinaio, semi di girasole, semi di lino, semi di papavero, semi di sesamo, semi di zucca, Spreafico
Lascia un commento
la Brianza che non c’è più – Il cavallo rosso di Eugenio Corti
In queste vacanze mi sono finito le quasi 1300 pagine de Il Cavallo Rosso di Eugenio Corti e per parlarne in maniera esaustiva servirebbero probabilmente altre 300 pagine, il che in un blog non sta bene. Trovate qui un riepilogo … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Recensioni
Contrassegnato Besana, Brianza, Cavallo Rosso, Chiesa, Corti, Littorina, Robotti, Togliatti, Villasanta, Vismara
1 commento