-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: CUB
Gabriele della Pirelli – di Cesare Cerea
Ho saputo della morte di Gabriele Malpezzi da un post di Gianni Bombaci, un vecchio amico della CGIL, ormai queste notizie corrono così, anche questo segna la distanza del mondo in cui con Gabriele abbiamo cominciato a fare politica tanti … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Storia
Contrassegnato CUB, Gabriele Malpezzi, PCI, Pirelli, Sindacato
2 commenti
dico la mia su AO – di Leo Ceglia
Sono tra i 100 intervistati per il libro sulla storia di AO e stimolato dalla lettura del libro, dalle interviste, dagli interventi che via via si sono aggiunti dico la mia. Mi soffermerò su due aspetti: quello interno (io c’ero) … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna, Storia
Contrassegnato autogestione, Avanguardia Operaia, CUB, Emilio Molinari, Franco Calamida, Leo Ceglia, Pierluigi Scolari
2 commenti
Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
Il libro lo ha inventato e voluto Giovanna Moruzzi che, nella storia di Avanguardia Operaia, è stata importante per due ragioni: una delle prime militanti del corso di laurea in chimica a Milano, la moglie di uno dei dirigenti della … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Saggistica, Storia
Contrassegnato Avanguardia Operaia, CUB, Franco Calamida, Grazia Longoni, Ida Farè, Roberto Biorcio, Vincenzo Vita, Vittorio Rieser
7 commenti