-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Cuba
#Rossana Rossanda#
Adesso che il clamore si è spento voglio ricordare qualcosa di questa grande intellettuale e dirigente comunista: il mio primo incontro è avvenuto attraverso le pagine di Rinascita che, come ho scritto molte volte, è stato lo strumento della mia … Continua a leggere
Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
Presi come siamo dalla quotidianità, gli avvenimenti importanti ci passano sotto il naso, ci diciamo che domani approfondirò e poi ce ne dimentichiamo. Tra gli argomenti importanti c'è sicuramente il rapporto tra le potenze che contano, con tutti i singoli … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Recensioni, Storia
Contrassegnato Bush, Cuba, Gorbaciov, missili, Nato, Sergio Romano, Ucraina, URSS, USA
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (11 Fine) come è andata – di Roberto Ceriani
E’ stato un viaggio diverso dagli altri, ma ogni viaggio lo è. Da giovane viaggiavo in autostop in Paesi oggi chiusi al mondo (Africa, Medio Oriente, Centro Asia…). Poi ho viaggiato in tanti modi diversi, senza mai pensare che il … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato autogrill, Chevrolet del 52, Cuba, figli dei fiori, mediatore culturale, Milano, viaggiare
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (10) i Cubani – di Roberto Ceriani
Un europeo proveniente da una grande città rimane colpito sentendo nelle strade la voce delle persone che parlano. A Milano pochi parlano e, se parlano, lo fanno sottovoce; a Cuba è il contrario. Il tutto è condito con musica che … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato Automobili, Balzeros, Cibo, comperare, Cuba, CUC, pesos, sopravvivere
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (9) la sicurezza – di Roberto Ceriani
Mi interessa sempre capire come un Paese gestisce le questioni relative alla sicurezza. Le scelte in questo ambito sono un indicatore di come vengono gestite le dinamiche sociali collaborative e quelle conflittuali. Anche a Cuba spesso mi è caduto l’occhio … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato Automobili, Cuba, futuro, inferriate, Sanità, sicurezza
Lascia un commento