-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Cuba
#Rossana Rossanda#
se ti è piaciuto metti un like
Adesso che il clamore si è spento voglio ricordare qualcosa di questa grande intellettuale e dirigente comunista: il mio primo incontro è avvenuto attraverso le pagine di Rinascita che, come ho scritto molte volte, è stato lo strumento della mia … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
se ti è piaciuto metti un like
Presi come siamo dalla quotidianità, gli avvenimenti importanti ci passano sotto il naso, ci diciamo che domani approfondirò e poi ce ne dimentichiamo. Tra gli argomenti importanti c'è sicuramente il rapporto tra le potenze che contano, con tutti i singoli … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Recensioni, Storia
Contrassegnato Bush, Cuba, Gorbaciov, missili, Nato, Sergio Romano, Ucraina, URSS, USA
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (11 Fine) come è andata – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
E’ stato un viaggio diverso dagli altri, ma ogni viaggio lo è. Da giovane viaggiavo in autostop in Paesi oggi chiusi al mondo (Africa, Medio Oriente, Centro Asia…). Poi ho viaggiato in tanti modi diversi, senza mai pensare che il … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Cultura, Esteri
Contrassegnato autogrill, Chevrolet del 52, Cuba, figli dei fiori, mediatore culturale, Milano, viaggiare
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (10) i Cubani – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Un europeo proveniente da una grande città rimane colpito sentendo nelle strade la voce delle persone che parlano. A Milano pochi parlano e, se parlano, lo fanno sottovoce; a Cuba è il contrario. Il tutto è condito con musica che … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato Automobili, Balzeros, Cibo, comperare, Cuba, CUC, pesos, sopravvivere
Lascia un commento
Dal Vietnam a Cuba – (9) la sicurezza – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Mi interessa sempre capire come un Paese gestisce le questioni relative alla sicurezza. Le scelte in questo ambito sono un indicatore di come vengono gestite le dinamiche sociali collaborative e quelle conflittuali. Anche a Cuba spesso mi è caduto l’occhio … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato Automobili, Cuba, futuro, inferriate, Sanità, sicurezza
Lascia un commento