-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: cultura
La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
Si fa un gran parlare, di questi tempi, di cultura di destra e cultura di sinistra. Dopo il successo elettorale la Dx, in una sorta di rivalsa revanscista, sta sferrando un attacco tendente a ribaltare quello che chiama egemonia culturale … Continua a leggere
Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
Alla fine, uno che scrive di questa Italia si sente in colpa. Se volge lo sguardo alla Politica, all’Amministrazione, alla Magistratura, alla TV, ai Social, alla Scuola, all’Università… insomma alla Sovrastruttura e alla Struttura, allo Stato e alla Società civile…, … Continua a leggere
2012-2020 per finire …, almeno per ora
Questa non è una cartolina ad uso dei turisti, è quello che vediamo da Solaia (dove vivo) quando guardo verso sud. E' la val di Farma con l'umido della notte che condensa e si solleva dal fondo valle. Ero venuto … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume
Contrassegnato bosco, caccia al cinghiale, capriolo, cinghiale, Claudio Cereda, contadino, Costituzione, cultura, Farma, fauna selvatica, Funghi, gruppo trekking senese, istrice, Merse, Monticiano, MTB, orto, Pensionati, Petriolo, Politica, querce, Riserva naturale, RSM, sentieri, Siena, Solaia, Val di Farma, via francicigena, volpe
2 commenti
dopo Nizza e dopo il golpe in Turchia
L’Islam e l’Occidente segnano una guerra di culture politiche opposte. Il terrorismo non ha mai avuto scopi militari, ma culturali e politici. Ne uccide a decine, ogni volta, per educare milioni e milioni di uomini. Vuole farci arrendere, usando la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Religione
Contrassegnato Crstianesimo, cultura, fondamentalismo islamico, Guerra di religione, Islam, Politica europea
2 commenti
come stiamo di salute?
Mi riferisco alla salute di Pensieri in libertà e lo strumento di analisi sono le statistiche relative alle connessioni. La immagine qui a fianco descrive, mese per mese gli accessi dell'ultimo anno e il primo dato che balza all'occhio sono … Continua a leggere
Pubblicato in Giornalismo
Contrassegnato accessi, blog, cultura, Esame di Stato, Fisica, III prova, lettori, matematica, Pensieri in libertà, Recensioni, scienza
Lascia un commento