Archivi tag: Daniele Marini

preistoria della grafica computerizzata raccontata da uno che la usava – di Lorenzo Baldi

Daniele Marini fondò Pixel e io ne fui un appassionato lettore, ma per me volava troppo alto…Ero passato dalla comunicazione cartacea (il Quotidiano dei Lavoratori, il Manifesto e, più tardi, alcune riviste di arte, architettura e design) a quella audiovisiva, … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

1985 – preistoria della grafica computerizzata (Università) – di Daniele Marini

Congiunzioni astrali. Come Claudio Cereda, anch’io negli anni ‘80 ho avuto l'esigenza di uscire dall'Università scegliendo di lavorare part-time. Un po’ per necessità economiche, e un po’ per insoddisfazione, mi sentivo prigioniero. Avevo visitato per la prima volta gli Stati … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti, Scienza e Tecnologia | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

ai fisici piace guardare fuori dalla propria stanza – di Daniele Marini

Un modello statistico non avrà mai la capacità predittiva di un modello basato su equazioni. Il modello statistico non spiega il funzionamento del processo, ne descrive soltanto la evoluzione. Purtroppo da quel che leggo i virologi stanno trascurando le teorie … Continua a leggere

Pubblicato in Scienza e Tecnologia | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Il Leviatano e il Covid 19 – di Daniele Marini

Vorrei provare a rispondere alla domanda riguardante la natura del rapporto tra Stato e cittadini durante l’epidemia Covid19, in particolare da quando sono state messe in atto decisioni che stanno limitando fortemente le libertà personali ed hanno effetti devastanti sul … Continua a leggere

Pubblicato in Covid 19, Cultura | Contrassegnato , , , | 1 commento