-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: defpolianti
Un mese in Vietnam – di Roberto Ceriani – 19 Delta del Mekong, Ho Chi Min City, il museo della guerra – quel che ti resta dentro – il viaggio metafora della vita
Lo Zen e l’arte di non farsi investire da una motocicletta. Più o meno questo scriveva una rivista di viaggi parlando del Vietnam. Il viaggio insegna molte cose, anche alcune inizialmente non previste. In Vietnam ho imparato a schivare centinaia … Continua a leggere→
Pubblicato in Costume, Cultura, Escursionismo, Esteri, Storia
|
Contrassegnato case galleggianti, defpolianti, diossina, Hotel, Mekong, metafora, museo della guerra, mutazioni genetiche, My Lai, turismo, Viaggio, vita
|
Lascia un commento