-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Di Pietro
il nuovo che avanza
Insulti e villanie verso Monti, verso Bersani, verso Grasso da un signore che ha lasciato il Guatemala per mettersi con la costellazione dei trombati, così trombati, e così vogliosi di essere, che il buon Ingroia non è nemmeno riuscito a … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi
Contrassegnato Albertini, Bersani, Bonelli, Di Pietro, Diliberto, Ferrero, Formigoni, Ingroia, Pietro Grasso, Poltrone, Trasformismo
Lascia un commento
Ingroia, Di Pietro, De Magistris
La notizia della serata è che l'attivo procuratore siciliano, dopo poco più di un mese di incarico prestigioso per conto dell'ONU, si mette in aspettativa per candidarsi alle elezioni in una lista arancione che, oltre a Di Pietro e De … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato De Magistris, Di Pietro, Ingroia, Rifondazione, Verdi
Lascia un commento
Le notti di Cabiria: Federico Fellini
Nel post sulla classe III citavo il cineforum di GS e il ciclo dedicato a Fellini. Mi è venuta la voglia di rivedere quei film degli anni 50 e 60. Lo spunto l'avevo già avuto durante gli esami stato perché … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Film
Contrassegnato Di Pietro, Fellini, I vitelloni, Le notti di Cabiria, Legge elettorale, Quagliariello
Lascia un commento
Grillo è l’effetto, non la causa
Prima di leggere il post date un'occhiata alla tabella. Il primo colpo l'aveva dato Rosy Bindi all'inizio della scorsa settimana con una difesa sprezzante del finanziamento pubblico ai partiti. La Bindi è arrivata a dire che lei è fortunata perché … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato 8 per mille, Beppe Grillo, Bersani, Di Pietro, Finanziamento ai partiti, populismo
Lascia un commento