-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: DS
2008-2012: DS, un bel lavoro … molto faticoso
Nell'estate del 2008 è venuto anche il momento di quelli del corso Milano 7: la firma del contratto da Dirigente Scolastico all'ufficio scolastico della Lombardia. Molta emozione e, nei giorni precedenti contatti e indagini sul campo per scegliere bene visto … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Enti locali, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, Bandini, Claudio Cereda, Collegio Docenti, comitato tecnico scientifico, Competenze, consigli di classe, dipartimenti di area disciplinare, DS, Genitori, Hensemberger, identità, innovazione, merito, Monza, organi collegiali, organizzazione, Regolamenti, ricerca didattica, Siena, staff, Stake holders
1 commento
quel Preside mi ha insidiata … – di Roberto Ceriani
Oggi Scuola è una rivista on-line che si occupa di problemi scolastici. La sua pagina FaceBook è seguita da quasi 50.000 insegnanti. Alcuni giorni fa ha pubblicato la lettera di una docente, la professoressa Francesca B., che denuncia molestie sessuali … Continua a leggere
Pubblicato in Etica, Scuola
Contrassegnato DS, lato B, mano, professoressa, proposta indecente
Lascia un commento
sapere, fare, saper fare, ma soprattutto far sapere – di Franco De Anna
A proposito di classi ghetto. Dobbiamo all’iniziativa di un docente, con qualche ruolo nei media, di una brava giornalista con la sua rubrica di comunicazione con il “pubblico” e di una Ministra sensibile ai media, se si è generalizzata una … Continua a leggere
di 10 in 10 si arriva a 70
Sono nato l'8 ottobre del 46 intorno alle otto di sera. La mamma diceva che ha stirato sino alle sette e alle otto io ero già nato. Deve essere iniziata da lì la mia abitudine a fare le cose in … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato 70 anni, autobiografia, Bandini, Collegio don Bosco, DS, Frisi, Hensemberger, insegnamento, Quotidiano dei Lavoratori, vita, Zucchi
Lascia un commento
i compiti delle vacanze
Vacanza, dal latino vacare: essere libero, essere sgombro. La discussione potrebbe finire qui; mi riferisco al clamore della lettera di quel genitore di Varese che ha scritto ai professori del figlio per motivare il mancato svolgimento del lavoro estivo (si … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Scuola
Contrassegnato compiti delle vacanze, diritti, Docenti, doveri, DS, Genitori, Valutazione
Lascia un commento