-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi tag: Dubcek
Caduti dal muro – Tito Barbini & Paolo Ciampi
se ti è piaciuto metti un like
Caduti dal muro l'ho acquistato dopo averne appresa l'esistenza dalla copertina di Quell’idea che ci era sembrata così bella ed ero convinto che si trattasse di un viaggio intorno ai problemi del muro di Berlino e della sua caduta. Invece … Continua a leggere→
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Recensioni, Saggistica, Storia
|
Contrassegnato 1956, 1968, Albania, Cambogia, Carri armati, Cecoslovacchia, Cina, Comunismo, DDR, Dubcek, Invasione, Jugoslavia, Khmer Rossi, Mao Tse Tung, Mosca, Paolo Ciampi, Pol Pot, rivoluzione arancione, Sarajevo, Stalingrado, Tibet, Tito Barbini, Ucraina, Ungheria, URSS, Vallecchi, Viaggio, Vietnam
|
Lascia un commento