-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Editoria Scolastica
Il rito dei libri per la scuola
Come sapete la scuola è stata la mia vita e quando nel 1987 me ne sono andato, per poi tornare, è perché la trovavo poco dinamica, una specie di camicia di forza dedita all'appiattimento degli innovatori e delle persone impegnate … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato adozioni, editoria digitale, Editoria Scolastica, professionalità docente, ricerca didattica, tetti di spesa
1 commento
La buffonata dei libri scolastici digitali
Al MIUR manca una guida politica e il governo dei tecnici mi pare particolarmente latitatnte. Abbiamo un ministro che ama fare annunci ad effetto ma entra scarsamente nel merito delle questioni e, per chi sta all'interno, si ha anche l'impressione … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato Editoria Scolastica, Enriquez, Governo tecnico, Il Sussidiario, MIUR, Zanichelli
Lascia un commento