-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Edoardo Albinati
La scuola cattolica 1 – Edoardo Albinati
La lettura de La scuola cattolica di Edoardo Albinati procede con metodo, sono ormai arrivato verso pagina cinquecento e sono comparsi i primi riferimenti al delitto del Circeo intorno a cui è stato costruito questo romanzo autobiografico dedicato alla piccola … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Etica, Recensioni, Religione, Romanzi, Scuola, Storia
Contrassegnato Berlusconi, borghesia, Claudio Lolli, crisi di identità, danaro, Edoardo Albinati, Europa, identità, Morale, Religione
4 commenti
appunti
Sto leggendo La scuola cattolica di Edoardo Albinati e trattandosi di un libro autobiografico ci ritrovi dentro tutta la ricchezza di una storia e la stupidità di un certo modo di fare scuola. Fratel Gildo insegna filosofia ed è il … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Racconti, Scuola
Contrassegnato appunti, Edoardo Albinati, Filosofia, la scuola cattolica
Lascia un commento
ciò che era giusto dire
Ho trovato un elemento del mio modo di comportarmi su cui non ho ancora deciso se sia meglio lasciar fare al flusso di coscienza o controllare il demone. Dire o non dire? Essere sinceri sino in fondo al punto di … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Romanzi
Contrassegnato aggressivo, assertivo, dire la verità, Edoardo Albinati, la scuola cattolica
Lascia un commento