-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Edoardo Albinati
La scuola cattolica 1 – Edoardo Albinati
La lettura de La scuola cattolica di Edoardo Albinati procede con metodo, sono ormai arrivato verso pagina cinquecento e sono comparsi i primi riferimenti al delitto del Circeo intorno a cui è stato costruito questo romanzo autobiografico dedicato alla piccola … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Etica, Recensioni, Religione, Romanzi, Scuola, Storia
Contrassegnato Berlusconi, borghesia, Claudio Lolli, crisi di identità, danaro, Edoardo Albinati, Europa, identità, Morale, Religione
4 commenti
appunti
Sto leggendo La scuola cattolica di Edoardo Albinati e trattandosi di un libro autobiografico ci ritrovi dentro tutta la ricchezza di una storia e la stupidità di un certo modo di fare scuola. Fratel Gildo insegna filosofia ed è il … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Racconti, Scuola
Contrassegnato appunti, Edoardo Albinati, Filosofia, la scuola cattolica
Lascia un commento
ciò che era giusto dire
Ho trovato un elemento del mio modo di comportarmi su cui non ho ancora deciso se sia meglio lasciar fare al flusso di coscienza o controllare il demone. Dire o non dire? Essere sinceri sino in fondo al punto di … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Romanzi
Contrassegnato aggressivo, assertivo, dire la verità, Edoardo Albinati, la scuola cattolica
Lascia un commento