-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Einstein
#misurare#
Ieri ho pubblicato su Facebook un post dedicato alla resilienza che mi ha indotto a pensare alla moda delle parole. C'è stato un periodo in cui l'entropia si sprecava e se non dicevi entropia al momento giusto eri poco più … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato costanti universali, Einstein, Energia, Entropia, Grandezze di Planck, Metodo quantitativo, Rudolf Carnap, velocità della luce
Lascia un commento
Entropia, disordine e processi spontanei
Quello della spiegazione del II principio della termodinamica è stato uno dei grandi puzzles di fine 800 e ha visto contrapposti i positivisti, sostenitori di una fisica basata sulle evidenze sperimentali e sulle sensazioni e i fisici teorici appassionati del … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato atomismo, Boltzmann, Corso di fisica, Disordine, Einstein, Entropia, Maxwell, moto browniano, numero di Avogadro, Ordine, Ostwald, Perrin, positivismo, Probabilità termodinamica, suicidio, termodinamica
2 commenti
Relatività generale e geometrie non euclidee
E' dura trattare didatticamente di un argomento che si conosce solo in termini di divulgazione (per quanto alta) e d'altra parte in un corso di introduzione alla fisica e alle sue ragioni il livello è quello. Faticoso scrvere e faticoso … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza e Tecnologia
Contrassegnato Einstein, Gauss, principio di equivalenza, Relatività generale, Riemann, Weinberg
4 commenti
conservazione del momento angolare
Tutti hanno già detto tutto e dunque questa non sarà una analisi ricca, articolata e completa. Ieri ho postato su FaceBook un link dove una giovane donna mette una serie di puntini sulle i e ci dice Perché voterò Renzi. … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Bersani, bicicletta, Einstein, Fassina, Franceschini, Letta, Massimo D'Alema, Orfini, PD, Puglisi, Renzi, Veltroni
Lascia un commento
monziadi della legalità
C'erano un bel po' di scuole medie e superiori; 5 km nel Parco e poi il concerto, una rappesentazione teatrale, i discorsi, le premiazioni. Ho preparato un intervento scritto contro le mie abitudini perché volevo mandare un messaggio positivo alla … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Cittadinanza, Einstein, Legalità, Monziadi, Popper
Lascia un commento