-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: elezioni 2018
III repubblica – Il PD Cristo e Cireneo (8) – di Giovanni Cominelli
Renzi, lo sconfitto. Ma il problema del PD non è solo Renzi Al Nord. Il PD in ritardo Al Nord, la domanda prevalente è stata quella del controllo dell’immigrazione e quella della sicurezza. A prima vista, pare paradossale: perché la … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato elezioni 2018, III repubblica, nord, Partito della Nazione, questione meridionale
Lascia un commento
III repubblica – futuro (5) – di Daniele Marini
Proviamo a vederla da questo punto di vista. In USA han votato per Trump gli emarginati e gli stati dell'interno, contro chi vive sulle coste e partecipa attivamente ai processi di trasformazione mondiale. A Londra han votato contro la Brexit … Continua a leggere
III repubblica – parliamone (4) – di Claudio Cereda
La scelta di titolare III repubblica l'ho presa senza consultare i collaboratori nell'urgenza di dover caratterizzare il terremoto con un titolo semplice, ma credo di non aver esagerato. Ieri è accaduto qualcosa di molto simile a quanto accadde durante e … Continua a leggere
III repubblica – parliamone (3) – di Daniele Marini
Le cose sono molto chiare: non si tratta di schierarsi per l'immediata rinuncia di Renzi o dell'attesa di un congresso dopo Pasqua. Si tratta di decidere se appoggiare oppure no un governo 5*. E allora ragioniamo sul punto. Allearsi con … Continua a leggere
III repubblica – parliamone (2) – di Giovanni Cominelli
Sotto l‘urto dei dati e a operazioni di scrutinio non ancora esaurite, soprattutto in ordine alla designazione dei titolari dei seggi, le riflessioni rischiano di essere intempestive o poco pertinenti. Ne serviranno di più meditate nei prossimi giorni. Intanto, si … Continua a leggere