-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Esame di stato conclusivo
Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
Ho atteso i primi giorni di luglio per vedere il testo della prova suppletiva e, rispetto alla sessione ordinaria si possono fare le seguenti osservazioni. I due problemi trattano di diverse questioni di analisi matematica e appaiono comparabili sul piano … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato Esame di stato conclusivo, matematica
Lascia un commento
maturità 2020 – di Roberto Ceriani
Sul sito del MIUR sono usciti i dati sugli esiti degli Esami di Maturità 2020 e l'’esame post-Covid, con commissioni interne, mostra interessanti novità. Per ogni regione (manca la Valle d’Aosta), la tabella mostra le percentuali di studenti che hanno … Continua a leggere
esame di maturità … o conclusivo … o scrutinio
L'ordinanza sugli Esami di Stato nella Secondaria Superiore è stata resa disponibile in bozza e le principali novità sono le seguenti: a) Il punteggio di 100 è ripartito in 60 punti di credito (18,20,22 nei tre anni) e 40 punti … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato colloquio, credito, Esame di stato conclusivo, fasi, maturità, misurazione, Valutazione, verbalizzazione
Lascia un commento
Il sopravvissuto, un romanzo di Antonio Scurati
Siamo nel Basso Lodigiano, c'è l'Adda, un paesone inventato mezzo agricolo e mezzo industriale della Bassa (Casalegno), un Liceo Scientifico (Paolo Sarpi), la scuola del terzo millennio, uno studente che i modelli comuni definirebbero strano (Vitaliano Caccia), un professore di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Romanzi
Contrassegnato Antonio SCurati, Collegio Docenti, Esame di stato conclusivo, Il sopravvissuto, Pçreside
Lascia un commento
A proposito di collegialità
L'articolo Pensieri scomodi sulla maturità – di Roberto Ceriani mi è piaciuto e mi ha fatto pensare perchè mette il dito in una piaga con cui ho convissuto per anni prima da rigoroso professore di matematica e fisica e poi … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Scuola
Contrassegnato collegialità, Esame di stato conclusivo, Valutazione
1 commento