-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
- #attenti# di Bruno Petrucci
- ha stato il commercialista
Archivi tag: Etiopia
Somalia – di Bruno Petrucci
se ti è piaciuto metti un like
Bruno Petrucci, geologo, in Somalia ci va e viene da anni; va a scavare pozzi per l'acqua nell'ambito della cooperazione internazionale. Un raconto dal di dentro, dopo la liberazione di Silvia Romano, un contributo per capirci qualcosa di più. Dopo … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Esteri, Storia, Terrorismo
Contrassegnato Al Shabab, Bruno Petrucci, Corti Islamiche, Etiopia, Mogadiscio, Puntland, Somaliland
Lascia un commento
Difret il coraggio per cambiare – recensione
se ti è piaciuto metti un like
Dopo aver visto Il ragazzo che catturò il vento mi sono messo in testa di guardare un po' di film africani. Si trova poco perchè li mandano ai festival europei ma poi nessuno li traduce e li distribuisce. Questo, come … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Recensioni
Contrassegnato bambine, coraggio, Difret, Etiopia, rapimento, stupro
Lascia un commento
2022 destinazione Corno d’Africa – Maurilio Riva
se ti è piaciuto metti un like
Questo romanzo, a seconda delle caratteristiche del lettore, stimola reazioni su piani diversi (i sentimenti, gli elementi di autobiografia, la storia dell'avventura coloniale italiana) e riesce difficile sintetizzarli in una recensione; ci provo partendo dalla fine. Vale la pena di … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Recensioni, Romanzi, Saggistica, Storia
Contrassegnato Africa Orientale Italiana, Corno d'Africa, desalinizzazione, Eritrea, Etiopia, mar Rosso, Maurilio Riva, Somalia
Lascia un commento
Italiani, brava gente? – Angelo Del Boca
se ti è piaciuto metti un like
Angelo del Boca è un giornalista nato nel 1925 che ha partecipato alla lotta partigiana e che nella seconda metà degli anni 80, ha lasciato il partito socialista in dissenso con la deriva craxiana. Da storico ha pubblicato una quantità … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Storia
Contrassegnato Angelo Del Boca, Etiopia, Graziani, Italiani brava gente, Libia, Mussolini, Recensioni
3 commenti