-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: FaceBook
acerbità da discarica – di Antonio J. Mariani
C’è chi va su Fb e la domanda “a cosa stai pensando?”, manco l’intravede. Sa solo che, lì, c’è uno spazio a disposizione, una facoltà d’uso di un box, che porta a ritenere: “è roba mia: faccio quel che mi … Continua a leggere
la privacy, la rete, i dati personali – salviamo il soldato Zuckerberg – di Roberto Ceriani
Questo articolo è fatto di due parti: il commento ironico quando è partito lo scandalo Cambridge Analytica sui dati scappati di mano a Facebook e poi, dopo qualche giorno, il doveroso approfondimento per capire e raccontare cosa capita ai nostri … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Cultura, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato condivisione, dati personali, FaceBook, Gmail, Google, spostamenti, telefonate
Lascia un commento
tutto in regola tranne la sostanza
Mi sono imbattuto ieri, quasi per caso, nella notizia relativa alla eredità di Margherita Hack e alla fine avevo deciso di non farci nulla, data la delicatezza del tema. Poi ho visto che i giornali che ne parlano oggi sono … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica, Istituzioni
Contrassegnato Aldo De Rosa, amministratore di sostegno, associazioni animaliste, Eredità, FaceBook, Margherita Hack, nullità giuridica, prefettura Trieste, Tatjana Gjergo
2 commenti
me la dai l’amicizia
Oggi sono stato intervistato dal Sussidiario.net per commentare la notizia sul divieto (sarebbe stato meglio dire inopportunità) che i docenti diano l'amicizia su FaceBook ai loro studenti. Al momento dell'intervista non conoscevo i dettagli che ho finalmente scovato stasera: Alle … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Etica, Scuola
Contrassegnato Amicizia, Divieti, FaceBook, Il Sussidiario
Lascia un commento
aggressività, demotivazione, inclusione, cultura
In questi giorni mi sto occupando di problemi adolescenziali in una terra diversa da quella che conosco e dove ho sempre vissuto. C'è un'altra novità; ho fatto il DS in un ITIS, scuola tipicamente maschile, e ora sono in un … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni
Contrassegnato Adolescenti, Adulti, FaceBook, Formazione professionale
2 commenti