-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Famiglia
i figli hanno sempre ragione, gli insegnanti sempre torto ? – di Giovanni Cominelli
È soprattutto a scuola che si manifesta in modo esasperato e crescente un atteggiamento protettivo-ossessivo dei genitori verso i figli-alunni, che vengono difesi all’ultimo sangue contro gli insegnanti e i presidi, fino all’estremo dell’uso della violenza fisica. I più raffinati, … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato diritti, disimpegno, doveri, Famiglia, solidarietà
Lascia un commento
il sorpasso – dibattito a due voci tra Giovanni Cominelli e Sergio Bianchini
L’Islam è destinato a diventare la prima religione al mondo per numero di fedeli? Le cifre della demografia e le relative proiezioni statistiche sembrano confermarlo. Al 2050, secondo il Pew Research Center (Usa), i cristiani – che oggi arrivano a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Religione, Storia
Contrassegnato Cristianesimo, Famiglia, Islam, sorpasso, uomo donna
Lascia un commento
la scuola di classe – di Franco De Anna
I dati si sa, sono in sé “regole vuote”. Servono a supportare e comprovare la elaborazione di un sensato percorso inferenziale. Alla “migliore inferenza” direbbe Hilary Putnam. Ciò vale se siamo affezionati al “pensiero scientifico”, in qualunque campo vogliamo esercitarlo: … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato Famiglia, gruppi sociali, sistema di istruzione, titolo di studio, titolo terziario
1 commento
Happiness: Todd Solondz
Happiness (felicità) (1998) l'ho visto ai tempi della sua uscita dopo averlo acquistato in edicola in DVD e mi lasciò choccato per la crudezza e ordinarietà dei temi trattati: cosa si nasconde dietro la ordinarietà dell'american way of live? Ho … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato Famiglia, Happines, molestie sessuali, pedofilia, Philip Seymour Hoffman, Sesso
Lascia un commento
Caterina va in città – Paolo Virzì
Ho finito di guardare Caterina va in città" del 2003. Molto bello e complesso. Chissà se i romani si sono incazzati come i brianzoli? Eppure Virzì li descrive in maniera impietosa certi ambienti romani e, alla fine, Caterina ritorna a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film, Scuola
Contrassegnato Alice Teghil, Famiglia, Margherita Buy, Maurizio Costanzo, Montalto di Castro, Paolo Virzì, Roma, Scuola, Sergio Castellitto
Lascia un commento