-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Fanatismo
chissenefrega della conversione?
Diciamo la verità, la sinistra intellettuale è stata presa in contropiede. Tutti avevamo sperato in una soluzione positiva della vicenda di Silvia Romano e, a differenza di quanto avvenuto in altre occasioni, ci siamo trovati un pacco dono, confezionato non … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Cultura, Esteri, Religione
Contrassegnato Al Shabab, Corno d'Africa, Fanatismo, nome, Religione, Silvia Romano, Somalia
Lascia un commento
il mio Dalai Lama
Le cronache dei giornali dei giorni scorsi, con i resoconti della visita del Dalai Lama a Milano, mi ha fatto ricordare un altro incontro con Sua Santita' avvenuto piu' di vent'anni fa a Delhi nel periodo indiano della mia vita.
Pubblicato in Costume, Cultura, Religione
Contrassegnato Dalai Lama, Fanatismo, Terzani, vegetariani
Lascia un commento
A torto o a ragione – István Szabó
A torto o a ragione (2002) è un film franco-tedesco che tratta della indagine istruttoria compiuta dagli americani nella fase di repulisti a Berlino, dopo la caduta del nazismo, contro il grande direttore d'orchestra Wilhelm Furtwängler accusato dagli americani di … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Film
Contrassegnato A torto o a ragione, Berliner Philarmoniker, Fanatismo, István Szabó, nazismo, Travaglio, Wilhelm Furtwängler
Lascia un commento
fanatismo
Non credo che, di fronte a quello che sta succedendo dalla Tunisia all'Afghanistan, si debba assumere un atteggiamento all'insegna della blandizie. Chi si fa scudo di un film di serie Z per inscenare manifestazioni violente, omicidi e inviti alla guerra … Continua a leggere