-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
- io voto così
- Emergenza come politica – di Giovanni Cominelli
- buon anno – di Paola Molesini
- dal netWorking al notWorking – di Giovanni Cominelli
- san Benedetto briatore
- #Draghi# – di Giovanni Cominelli
- #rotelle# di Alfonso D’Ambrosio
- l’ospite inatteso – di Antonio J. Mariani
- #un prato# di Antonio J. Mariani
Archivi tag: Fellini
La città dolente: Mario Bonnard
se ti è piaciuto metti un like
La città dolente (1949) è stato girato a ridosso della assegnazione di Pola alla Jugoslavia (1947) in un periodo in cui i registi del neorealismo non si sarebbero sognati di mettersi in rotta di collisione con il partito (IL PARTITO) … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Costume, Film, Storia
Contrassegnato Cesare Pavese, Constance Dowling, Esodo, Fellini, Mario Bonnard, Pola, Titini
Lascia un commento
8 e mezzo? No dal quattro al cinque: Federico Fellini
se ti è piaciuto metti un like
Dopo Le notti di Cabiria mi sono rivisto La Strada, di cui avevo un ricordo tutto giocato su Zampanò e Gelsomina, sulla tromba, sul trucco da clown della Masina, sulla mascolinità di Anthony Quinn. Non ricordavo la trama, non ricordavo … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Film
Contrassegnato 8 e mezzo, Alfredino, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Fellini, La dolce Vita, Marcello Mastroianni, Rossella Falk, Sandra Milo, Wittgenstein
Lascia un commento
Le notti di Cabiria: Federico Fellini
se ti è piaciuto metti un like
Nel post sulla classe III citavo il cineforum di GS e il ciclo dedicato a Fellini. Mi è venuta la voglia di rivedere quei film degli anni 50 e 60. Lo spunto l'avevo già avuto durante gli esami stato perché … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Film
Contrassegnato Di Pietro, Fellini, I vitelloni, Le notti di Cabiria, Legge elettorale, Quagliariello
Lascia un commento