-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: Foibe
Il cuore nel pozzo: Alberto Negrin
Il cuore nel pozzo (2005) è un film per la TV che, già nei titoli di testa viene esplicitamente dedicato alla tragedia della popolazione di etnia italiana giuliana, istriana e dalmata. E' stato trasmesso nel febbraio 2005 in due puntate … Continua a leggere
Pubblicato in Film, Storia
Contrassegnato Alberto Negrin, CLN, Foibe, Istria, Leo Gullotta, Titini
Lascia un commento
Giorno del ricordo – L’esodo di Arrigo Petacco – recensione
Domani, 10 febbraio, in base ad una legge del 2004 voluta dalla destra e alla fine approvata da quasi tutti, è il Giorno del ricordo. Il ricordo è quello delle tragedie e poi dell'esodo dei nostri connazionali vissuti nella regione … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Storia
Contrassegnato Arrigo Petacco, Cetnici, Concetto Marchesi, Esodo, Foibe, Giorno del ricordo, Istria, Mussolini, Norma Cossetto, Tito, Ustascia, Venezia Giulia
2 commenti
fascisti in nome dell’antifascismo
Prima ci hanno provato con il monumento di Mestre; asportata la lapide che era già stata imbrattata di falci e martello l'anno prima (vedi). Poi una scritta su monumento della foiba di Basovizza. Leggo ora di un'altra eroica azione a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Storia
Contrassegnato Antifascismo, Esodo, Fascismo, Foibe, Petacco
Lascia un commento