-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: fondamentalismo islamico
dopo Nizza e dopo il golpe in Turchia
L’Islam e l’Occidente segnano una guerra di culture politiche opposte. Il terrorismo non ha mai avuto scopi militari, ma culturali e politici. Ne uccide a decine, ogni volta, per educare milioni e milioni di uomini. Vuole farci arrendere, usando la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Religione
Contrassegnato Crstianesimo, cultura, fondamentalismo islamico, Guerra di religione, Islam, Politica europea
2 commenti
Il Corano e le pallottole
Il Corano è una merda perché non riesce a fermare le pallottole. E' una vecchia copertina di Charlie Hebdo che ci invita a riflettere sul tema del fondamentalismo. L'Islam non riesce a fermare il fanatismo, anzi al suo interno si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Esteri, Etica, Religione
Contrassegnato Corano, fondamentalismo islamico, Iran, Islam, Terrorismo
Lascia un commento
Tolleranza, fin dove?
Lo spunto mi è venuto dal modo tiepido con cui negli USA si è espressa solidarietà a Charlie Hebdo: siamo solidali ma riteniamo che certe vignette non andrebbero pubblicate perché la satira non deve offendere la religione qualunque essa sia. … Continua a leggere
Pubblicato in Bioetica, Cultura, Esteri, Etica, Terrorismo
Contrassegnato autocritica, Charlie Hebdo, fondamentalismo islamico, Popper, relativismo, tolleranza, Voltaire
Lascia un commento