-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Forza Italia
Il grande gioco – di Giovanni Cominelli
Al momento in cui scrivo… Mai è stata così opportuna la premessa! Perché l’itinerario della formazione del governo è tuttora pieno di salite, di curve cieche, di buche e di sassi. Tuttavia, poiché si tratta di una strada a senso … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato 5 stelle, eversione, Forza Italia, Governo, Lega, PD
Lascia un commento
novità e conferme nel quadro politico
Sono passati quasi due mesi e osservando la rete si ha l'impressione che 50 giorni di politica in salamoia abbiano prodotto almeno un elemento positivo: si sono ridimensionati quelli che erano convinti di … tac si vota e cambia tutto. … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato cadavere, Forza Italia, Lega, Martina, Mattarella, Movimento 5 stelle, PD, riva del fiume
Lascia un commento
meno due … al 4 marzo
C'è una cosa che mi sta piacendo nel finale di questa campagna elettorale: sia i grandi leader, sia i semplici elettori sono per metà preoccupati e per metà fiduciosi e attuano comportamenti, e rivolgono appelli, alla ricerca del voto degli … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Berlusconi, Bernini, Brunetta, Carfagna, Di Majo, Forza Italia, Gentiloni, Movimento 5 stelle, PD, Renzi, Tremonti
Lascia un commento
il PD e gli altri
Il PD nasce come partito a vocazione riformista e sotto la direzione di Matteo Renzi ha accentuato due elementi che mi sono sempre stati a cuore: 1) la volontà riformatrice 2) la capacità di parlare all'elettorato esterno al bacino tradizionale … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato Bersani, Forza Italia, Legge elettorale, patto del Nazzareno, PD, Renzi, riforme istituzionali
Lascia un commento