-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: Frisi
di 10 in 10 si arriva a 70
Sono nato l'8 ottobre del 46 intorno alle otto di sera. La mamma diceva che ha stirato sino alle sette e alle otto io ero già nato. Deve essere iniziata da lì la mia abitudine a fare le cose in … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Racconti, Scienza e Tecnologia
Contrassegnato 70 anni, autobiografia, Bandini, Collegio don Bosco, DS, Frisi, Hensemberger, insegnamento, Quotidiano dei Lavoratori, vita, Zucchi
Lascia un commento
Da 1 a 73: l’aurora
Adesso che l'autobiografia è finita svolgo qualche riflessione per spiegare perché l'ho scritta, come è organizzata e cosa contiene in modo che possa emergere una modalità di lettura a più scelte a seconda degli interessi. Sono passati 4 anni dala … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Cultura
Contrassegnato autobiografia, Avanguardia Operaia, Bandini, Fisica, Frisi, GS, Hensemberger, infanzia, insegnamento, papà, passato, PCI, pensione, Politica, presente, Religione, riflessione, rivoluzione, Scuola, Università, Zucchi
6 commenti
1999-2008: ultimo decennio di insegnamento al Frisi
Il professor Cereda che ritorna al Frisi nell'anno 1999/2000 è un professore molto diverso da quello che se ne era andato nel 1987; ci sono state un sacco di nuove esperienze, sia sul piano scientifico e professionale, sia sul versante … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato Alessandro Cereda, biennio, Cicerone, city bike, Claudio Cereda, Corso di fisica, corso F, Denti, Fisica, frattura cranio, frattura vertebra, Frisi, giochi di Archimede, incidente, insiemi numerici, la scuola che vorrei, laboratorio, matematica, Olimpiadi della Fisica, PNI, sito, triennio
1 commento