-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Funghi
2012-2020 per finire …, almeno per ora
Questa non è una cartolina ad uso dei turisti, è quello che vediamo da Solaia (dove vivo) quando guardo verso sud. E' la val di Farma con l'umido della notte che condensa e si solleva dal fondo valle. Ero venuto … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume
Contrassegnato bosco, caccia al cinghiale, capriolo, cinghiale, Claudio Cereda, contadino, Costituzione, cultura, Farma, fauna selvatica, Funghi, gruppo trekking senese, istrice, Merse, Monticiano, MTB, orto, Pensionati, Petriolo, Politica, querce, Riserva naturale, RSM, sentieri, Siena, Solaia, Val di Farma, via francicigena, volpe
2 commenti
Il cibo, la natura e la vita
Prima cacciatori, poi raccoglitori, poi agricoltori e allevatori… poi quello che siamo ora: troppi, troppo concentrati, incapaci di leggere e rispettare la natura. Quando mi rapporto al cibo mi vengono in mente tutte queste cose e nella organizzazione della mia … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Costume, Cultura, Racconti
Contrassegnato api, bombi, Claudio Cereda, cucchi, dentini, finferli, Funghi, mazze di tamburo, more, ordinali, orto, paonazzi, pennecciole, porcini, rovi
Lascia un commento
Andare a funghi
Da una settimana ci sto andando sia di mattina sia di pomeriggio (sempre non più di un paio d'ore) e dedico poi il resto della giornata a pulire, seccare, bollire e mettere sott'olio, cucinare. Perché? La prima risposta è perché … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura
Contrassegnato amanita cesarea, bosco, Funghi, natura, porcino
2 commenti