-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Italia Viva
- tanto peggio tanto meglio? – votare per evitare il peggio del peggio
- Meglio perdere con onore, piuttosto che perdere le elezioni e la faccia
- giocano a Shangai, ma credono di fare politica ad alto livello
- tornare ai fondamentali
- La due mari e Monticiano
- per Ida – di Lorenzo Baldi
- Il gioco dei regni – di Clara Sereni (recensione)
- Via Ripetta 155 – di Clara Sereni (recensione)
- Brigate Rosse: una storia italiana – Mario Moretti (recensione)
- una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
- Il PD al tappeto – di Giovanni Cominelli
- Meglio liberi – Alessandro di Battista – recensione
- Sergio Romano – In lode della guerra fredda (controstoria) – recensione
- Sognavamo cavalli selvaggi (Luca Visentini) – recensione
- Milano 1968: l’ideologia prende il sopravvento (estate 1969)
- Milano 1968: regolamento per le affissioni a Scienze
- Milano 1968: regolamento della Assemblea di Scienze
- aria di svolta (a metà) sotto la Torre del Mangia
- Milano 1968: la gestione della prima occupazione di Scienze
Archivi tag: futuro
una cena in Brianza, “i negri” e le acque – di Roberto Ceriani
Parenti di un amico. Villetta in Brianza. Tana del lupo leghista. Cena in giardino. Senso di estraneità: cosa ci faccio io qui? Sensazione di essere un turista in mezzo a una popolazione sconosciuta. L’ho fatto mille volte: guardare, ascoltare, cercare … Continua a leggere
Dal Vietnam a Cuba – (9) la sicurezza – di Roberto Ceriani
Mi interessa sempre capire come un Paese gestisce le questioni relative alla sicurezza. Le scelte in questo ambito sono un indicatore di come vengono gestite le dinamiche sociali collaborative e quelle conflittuali. Anche a Cuba spesso mi è caduto l’occhio … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Esteri, Storia
Contrassegnato Automobili, Cuba, futuro, inferriate, Sanità, sicurezza
Lascia un commento
e adesso? Il futuro
"E adesso il futuro". Un titolo inventato all'ultimo secondo, a detta di Matteo Renzi, ma che rispecchia molto le differenze con la mia prima e ultima Leopolda: quella del 2010, quella con Pippo Civati, monzese come me. Il futuro che … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Politica interna
Contrassegnato Civati, futuro, Leopolda, Renzi
Lascia un commento
Presente e futuro
Presente e futuro, guardàti dal passato, come non può non essere alla mia età, guadagnano, unico guadagno, in prospettiva e distanza/neutralità analitica. Ci furono anni, tra i settanta e gli ottanta, che, nel nostro Paese, i morti e feriti da … Continua a leggere