-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: geometria vettoriale
Meno calcoli e più concetti: la prova di matematica dello scientifico
Dico subìto che un po' di linguaggio per iniziati mi pare indispensabile (anche se cercherò di esemplificare). Si tratta infatti di rispondere alla domanda sul grado di difficoltà del testo proposto. La mia prima impressione è che non ci siano … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato distribuzione binomiale, Esame di Stato, funzione derivata, funzione integrale, geometria vettoriale, matematica, Modelli, Serbatoio, simmetrie
Lascia un commento
La matematica non è cambiata ma la prova d’esame sì
Nello scorso anno scolastico è andato a regime il processo di riordino dell’istruzione tecnica e di quella liceale caratterizzato da indicazioni nazionali che descrivono gli obiettivi in uscita (le competenze) ed invitano a fare scuola partendo da quello. E' la … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato calcolo delle probabilità, continuità, discussioni, equazioni differenziali, Esame di Stato, geometria vettoriale, Liceo scientifico, matematica, metodi di Tartinville, modello, Pontelagoscuro, Problema, questionario, Seconda prova
Lascia un commento