-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Gigabyte
Big Science, Big Data: fantascienza e Medio Evo convivono
Tempo fa avevo scritto una nota sull’avvicinarsi di una crisi di crescita accelerata che avrebbe dato luogo a una forte discontinuità, una singolarità come viene chiamata nel gergo scientifico. In quella nota avevo proposto un esame delle conseguenze nella attuale situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Recensioni, Scienza e Tecnologia, Storia
Contrassegnato Andrew Connelly, Big data, Big science, Digital Sky Survey, don Milani, esopianeti, Gigabyte, legge di Moore, medioevo, Petabyte, raccolta dati, reietti, singolarità, telescopi, Terabyte, transistor, tre mondi
10 commenti