-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
- la mossa del cavallo – di Anto J. Mariani
- Il non-governo Conte – di Giovanni Cominelli
- duellanti – di Anto J. Mariani
- Il TAR e la Scuola Radio Elettra – di Paola Molesini
- Addio Milano Bella – di Lodovico Festa
- circolo vizioso
- #ben gli sta# – di Anto J. Mariani
- #Rossana Rossanda#
- peronismo – di Giovanni Cominelli
- La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
- referendum – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Giovanni Cominelli
errore o crimine la mancata zona rossa in Valseriana? – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
La cognizione del dolore in terra di Bergamo è stata spinta allo spasimo in questa prima parte dell’annus horribilis 2020. Ora che i venti di bufera del Covid-19 si stanno abbassando, i parenti dei troppi morti si sono organizzati per … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Corsivi, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Bergamo, class action, Covid19, crimine, errore, Giovanni Cominelli, zona rossa
Lascia un commento
La cura delle cinque fragilità dell’Italia – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
Il Rapporto intitolato “Iniziative per il rilancio Italia 2020-2022”, che il Comitato di esperti in materia economica e sociale, nominato dal Governo e presieduto da Vittorio Colao, ha presentato al Presidente del Consiglio è un pieno di idee, un tank … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato aree, azione, Colao.assi, fragilità, Giovanni Cominelli, non governo
Lascia un commento
ri-Costituente – di Giovanni Cominelli
se ti è piaciuto metti un like
L’arrivo inaspettato di una diligenza carica di 172 miliardi di Euro è destinato a rendere più inquieto, più conflittuale e perciò più instabile il quadro socio-politico nazionale. La società civile e la politica sono pronti ad assumersi le responsabilità che … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Costituente, Giovanni Cominelli
Lascia un commento
Noterelle sull’Università e sulla mercificazione dilagante
se ti è piaciuto metti un like
Si fa un can can sui media circa lo sciopero di un certo numero di docenti universitari, che reclamano scatti stipendiali bloccati dal 2012. Azione probabilmente legittima nel merito, ma non esente da un sapore corporativo, salvo che per le … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scienza e Tecnologia, Scuola
Contrassegnato ANVUR, autonomia universitaria, Giovanni Cominelli, Luigi Berlinguer, Marattin, mercificazione, PD, qualità, quantità, scuola media inferiore, Valeria Fedeli
Lascia un commento