-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
- a proposito di merito – cosa può fare il Dirigente Scolastico
- il merito come ascensore sociale – di Giovanni Cominelli
- che delusione – di Roberto Ceriani
Archivi tag: Giulino di Mezzegra
Come “volevo cambiare il mondo” – di Lorenzo Baldi
A proposito del libro dedicato alla Storia di Avanguardia Operaia mi pare interessante il riferimento che fa Vincenzo Vita, agli studi althusseriani di Aurelio Campi e alla sua traduzione per Feltrinelli di Lire le capital. La scuola Vorrei svilupparlo un … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Comunismo, Storia
Contrassegnato AO, federazione di Varese, Giulino di Mezzegra, lavoro culturale, Roberto Ceresoli, servizio d'ordine, volevamo cambiare il mondo
Lascia un commento
Viva Margherita: Corrado Lamberti
Il libro esce in questi giorni e Corrado (scusate se non lo chiamo Lamberti, ma non mi viene) me ne ha inviata una versione per la recensione: ci tenevo per Margherita Hack e per Corrado. Margherita Hack è stata un … Continua a leggere