-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Governo
Calenda incontra Meloni
Ieri si è tenuto l'incontro tra Carlo Calenda e Giorgia Meloni, un incontro chiesto da Azione-ItaliaViva per presentare al capo del governo gli elementi salienti della contromanovra da loro proposta, un lavoro a saldi invariatoi predisposto da Marattin e pensato … Continua a leggere
Il terzo polo ha un futuro? – di Giovanni Cominelli
Che cosa è il “Terzo polo”? Un’alleanza costruita all’ultimo momento e per necessità elettorali tra due piccoli partiti personali, che avevano/hanno in comune la cosiddetta “Agenda Draghi”. Alleanza preterintenzionale e improvvisata, perché determinata da fattori esterni. Il PD aveva già … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Governo, Partito, stato, Terzo Polo
Lascia un commento
La democrazia malata e il SI’ come placebo – di Giovanni Cominelli
E’quanto meno dubbio che, se la democrazia italiana è malata, la vittoria eventuale del SI possa costituire la prima tappa della sua guarigione. Come già fatto notare su queste pagine e da molti altri su altre pagine, le riforme di … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Governo, partiti, Placebo, rappresentanza, Referendum confermativo
Lascia un commento
La catastrofe in atto. La difficoltà a uscirne, il futuro incertissimo
Quando infuriano le pesti, si sollevano attese millenaristiche, velleità di rifare il mondo dalle fondamenta, frenesie di vivere, voglia di risorgere. Nascono grandi speranze, descritte dal Cantico di Zaccaria: “…visitabit nos Oriens ex alto –un sole che sorge verrà a … Continua a leggere
la politica, la capacità di amministrare, … quello che sentiamo dentro di noi
Nella giornata di ieri ho pubblicato su Facebook tre righe semplici semplici seguite da considerazioni di un medico italiano che sta operando in Inghilterra. Tra coloro che mi seguono su FB c'è stato un inatteso consenso in termini di Like … Continua a leggere