-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: Gramsci
1974-1976: la parabola di AO
Il periodo che mi vide operare dentro il gruppo dirigente di una organizzazione della sinistra rivoluzionaria è il più difficile da raccontare perché, da allora, sono cambiato molto ed è stata la riflessione su quella esperienza a determinare la radicalità … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Cultura, Etica, Istituzioni, Politica interna, Terrorismo
Contrassegnato autonomia, Avanguardia Operaia, C'eravamo tanto amati, Claudio Cereda, comitato centrale, Corvisieri, Ettore Scola, Gorz, Gramsci, I senzamao, Il socialismo dificile, Luigi Vinci, Oskian, Quotidiano dei Lavoratori, Randazzo, Segreteria di AO, Terrorismo, Ufficio Politico di AO, Vittorio Borelli
9 commenti
da consigliere a presidente
La maggior parte degli uomini sono filosofi in quanto operano praticamente e nel loro pratico operare è contenuta implicitamente una concezione del mondo, una filosofia. (Antonio Gramsci) Nella mia famiglia regna il mito di Berlusconi: nel momento in cui me … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Enti locali, Istituzioni
Contrassegnato Berlusconi, Gramsci, Minetti
Lascia un commento