-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
- una umanità in declino
- la maleducazione sui social e i progetti politici
- nel PD in crisi risorge lo spirito di potenza
- le dinamiche elettorali in Lombardia
- chi di voi è senza peccato … – di Roberto Ceriani
- prima Gelmini poi Moratti
- sai che soddisfazione
Archivi tag: Grandi elettori
elezioni USA 2016 – analisi dei dati 2
Molti amici hanno aperto la discussione sui voti in cifra assoluta che ieri erano ancora soggetti a imprecisioni e variabilità. Oggi pomeriggio, secondo l'Associated Press la situazione è la seguente: Votanti 128'843'000 (55.6%) corpo elettorale 231'556'622. Nel 2012 i votanti … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Istituzioni
Contrassegnato Clinton, Congresso, democratici, elezioni presidenziali 2016, Grandi elettori, Obama, partito libertario, repubblicani, risultati, Senato, Trump, USA, versi
Lascia un commento
elezioni USA – analisi dei dati 1
Il risultato del voto negli USA può essere analizzato sul piano emozionale, su quello delle prospettive e su quello dei numeri; in questo articolo voglio fare qualche considerazione sugli aspetti quantitativi che ci aiuti a non esagerare nelle considerazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, Istituzioni
Contrassegnato California, camera dei rappresentanti, Clinton, Congresso, Grandi elettori, PD Usa, presidente, repubblicani, Senato, Trump, USA
Lascia un commento
grandi elettori
Chissa se ve ne ricordate; erano i giorni infuocati dell'aprile 2013, il PD era uscito dalle elezioni vincitore ma azzoppato, c'era dialettica tra bersaniani (maggioranza) e renziani (minoranza) e accadde che Renzi fu tenuto fuori dai grandi elettori. Il gruppo … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato Bersani, Fassina, Grandi elettori, Monaci, Regione Toscana, Renzi, Rossi
Lascia un commento