-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Grillo
la questione romana
Oggi, per la prima volta, mi sono collegato al blog di Beppe Grillo per leggere direttamente il suo punto di vista e prima di dire la mia lo riporto integralmente. Roma va avanti con Virginia Raggi sindaco del MoVimento 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Enti locali, Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato amministrazione, Elezioni, Governo, Grillo, Movimento 5 stelle, PD, Roma, Virginia Raggi
Lascia un commento
Umanità: ci torno sopra volentieri
Se mi dovessero chiedere, ma tu con chi stai?, risponderei che sto con Bocchino (Fabrizio, non Italo) il senatore del 5 stelle che su Facebook ha scritto un po' di cose interessanti. Come ho cercato di far capire ieri, chi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Politica interna
Contrassegnato Elena Fattori, Fabrizio Bocchino, Grasso, Grillo, Movimento 5 stelle, Schifani
Lascia un commento
Il difficile cammino per diventare una forza politica
Personalmente ci sono passato in gioventù: quando un movimento si deve strutturare per contare politicamente, nascono i problemi dentro l''organizzazione e dentro di te. Quello è il momento in cui le coesioni interne basate sul rapporto tra pochi entrano in … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Etica, Politica interna
Contrassegnato anni 70, Grasso, Grillo, Movimento 5 stelle, Schifani, Stalin
Lascia un commento