-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: III internazionale
Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
Solitamente si sostiene che la degenerazione nello stato sovietico abbia a che fare con la costruzione del potere staliniano, come se fosse esistita una fase aurea, governata da Lenin in coppia con Trockij, in cui, pur con mille problemi, le … Continua a leggere
Pubblicato in Comunismo, Cultura, Recensioni, Saggistica, Storia
Contrassegnato anarchici, Andrès Nin, arresto, bianchi, Carcere, comunismo di Guerra, Deportazione, Guerra di Spagna, III internazionale, Jagoda, Kronstadt, Lenin, Lubjanka, marinai, NEP, opposizione di sinistra, Orenburg, Pietrogrado, processo di Mosca, Sciopero Generale, Serge, Stalin, totalitarism, Trockij, Vandervelde, Victor Serge
4 commenti
Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
Nell'ultimo mese ho dedicato qualche ora al giorno a questo libro: lettura, rilettura (con creazione di una versione epub con un indice elettronico decente e con le immagini dei protagonisti principali). La autobiografia di Serge mi ha appassionato sin da … Continua a leggere
Pubblicato in Comunismo, Cultura, Recensioni, Saggistica, Storia
Contrassegnato anarchici, bolscevichi, Ceka, III internazionale, Lenin, menscevichi, Ochrana, Trockij, Victor Serge, Zinovev
1 commento
Lesa maestà
Questa sera a 8 e mezzo Lilly Gruber intervistava Massimo D'Alema da New York. Il collegamento via satellite ha contribuito (con le sue pause tra domanda e risposta) ad aumentare la spocchiosità del personaggio che, mentre va ad osannare il … Continua a leggere
Pubblicato in Corsivi, Costume, Enti locali, Politica interna
Contrassegnato Bersani, III internazionale, Massimo D'Alema, Renzi
Lascia un commento