-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
- Bobo Maroni – di Lorenzo Baldi
- Esterno notte (Marco Bellocchio)
- l’affaire Moratti – di Giovanni Cominelli
- misurare, valutare, … – di Roberto Ceriani
Archivi tag: III repubblica
Per un anno di legislatura costituente – di Giovanni Cominelli
Sul campo di battaglia della formazione del governo si vede fumo denso e si odono scoppi feroci. Una battaglia? Non esattamente: per ora, solo fumogeni colorati, petardi scoppiettanti e soldati-figuranti, come nella commemorazione annuale della fatale Waterloo 1815. Una somiglianza … Continua a leggere
Pubblicato in Istituzioni, Politica interna
Contrassegnato elezione diretta del capo dello stato, III repubblica, legislatura costituente, partiti
Lascia un commento
III repubblica – Il PD Cristo e Cireneo (8) – di Giovanni Cominelli
Renzi, lo sconfitto. Ma il problema del PD non è solo Renzi Al Nord. Il PD in ritardo Al Nord, la domanda prevalente è stata quella del controllo dell’immigrazione e quella della sicurezza. A prima vista, pare paradossale: perché la … Continua a leggere
Pubblicato in Politica interna
Contrassegnato elezioni 2018, III repubblica, nord, Partito della Nazione, questione meridionale
Lascia un commento
III repubblica – legge elettorale (7) – di Claudio Cereda
Il risultato elettorale con la formazione di un sistema tripolare, seppur non ancora stabilizzato, mi induce, nella contingenza in cui ci troviamo, a ragionare sulla opportunità di modifiche alla legge elettorale che siano in grado di garantire un risultato in … Continua a leggere
III repubblica – parliamone (6) – di Lorenzo Baldi
Dopo una notte insonne tra Vespa e Mentana (da anni mi rifiutavo di guardare i talk show, limitandomi alla lettura dei giornali, ma l’eccezionalità del momento ha prevalso), anch’io, come Claudio Cereda, ho pensato: ecco la III Repubblica! La I … Continua a leggere
III repubblica – futuro (5) – di Daniele Marini
Proviamo a vederla da questo punto di vista. In USA han votato per Trump gli emarginati e gli stati dell'interno, contro chi vive sulle coste e partecipa attivamente ai processi di trasformazione mondiale. A Londra han votato contro la Brexit … Continua a leggere