-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Maurizio Colozza
- utopia rossa ?
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (2) recensione
- Raoul Martini – di Guido Morano
- Riflessioni sul comunismo di un lettore di Victor Serge – di Alvaro Ricotti
- 16 anni – di Giovanni Cominelli
- Memorie di un rivoluzionario – di Victor Serge (1) recensione
- auto elettriche (?) 3 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 2 – di Lorenzo Baldi
- auto elettriche (?) 1 – di Lorenzo Baldi
- dico la mia su AO – di Leo Ceglia
- Fratelli nella Repubblica – di Giovanni Cominelli
- Il caso Tulaev – di Victor Serge (recensione)
- ricordando Emilio (Genovesi) – di Piervito Antoniazzi
- I nodi, il pettine nella testa di un rasta – di Giovanni Cominelli
- #lavoro sporco#
- #la bomba al neutrone# di Roberto Ceriani
- #(de)meriti# – di Bruno Petrucci
- Volevamo cambiare il mondo – storia di Avanguardia Operaia – recensione
- pensare e agire – di Bruno Petrucci
Archivi tag: insegnante
io ti perdono e vado in tram – di Roberto Ceriani
se ti è piaciuto metti un like
Due “piccoli” episodi di cronaca: 1) un’insegnante disabile di Alessandria viene insultata e derisa dai suoi studenti in classe (altre versioni aggiungono che è stata anche picchiata e il tutto è stato visibile su un video poi sparito dai social). … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
L’ora di lezione – Massimo Recalcati
se ti è piaciuto metti un like
Massimo Recalcati, psicoanalista lacaniano, è balzato alla notorietà, oltre che per i suoi libri intorno alla generazione Telemaco e per la produzione giornalistica, perché ha fatto da fornitore di idee e suggestioni alle convention della Leopolda. Il fatto che si … Continua a leggere
se ti è piaciuto metti un like
Pubblicato in Cultura, Recensioni, Saggistica, Scuola
Contrassegnato allievo, inciampo, insegnante, lezione, Libro, linguaggio, maestro, Massimo Recalcati, Padre, scuola Edipo, scuola Narciso, scuola Telemaco
Lascia un commento