-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Monza 13 marzo 2022 – primarie per il Sindaco
- Russia, Ucraina, NATO, Biden, Putin
- La mia storia in AO – di Armando Pioltelli
- Carlo Parietti – un carissimo compagno – di Vincenzo Vita
- Carlo Parietti – nel sindacato – di Silvana Cappuccio
- qualche osservazioni nel merito del ddl Zan – di Roberto Ceriani
- “No Green pass”, le piazze non sono il Paese – di Giovanni Cominelli
- cronache dal Premio Nobel per la Stupidità – di Roberto Ceriani
- Severino Cesari (1951-2017) “con molta cura” – di Lorenzo Baldi
- fascisti (?), novax (?), paraculi(e)
- 8 ottobre 1946-2021
- ridiamoci un po’ su
- risultato tennistico a Monticiano
- assemblea pubblica finale – ne è valsa la pena
- i democratici del min-cul-pop con la cultura di PolPot
- come voterò il 3 e il 4 ottobre
- dopo le due assemblee a Iesa
- A proposito di “bella politica”
- un po’ di numeri in vista delle elezioni comunali di Monticiano
- la politica bella e quella di chi scrive nei cessi
Archivi tag: Integrazione
dedicato a Cinzia Mion con cui ho discusso di integrazione – di Franco De Anna
Finito seminario per Dirigenti Scolastici siciliani organizzato da Proteo Fare Sapere a Taormina. Son tornati a casa tutti, spero se non soddisfatti almeno meditativi. So di rischiare di dire cose sgradevoli su “Scuola e Mezzogiorno” e non mi tiro indietro … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Cultura, Racconti, Scuola
Contrassegnato Cinzia Mion, Integrazione, musica, Proteo Fare Sapere, Ristorante, Taormina, tavolo
Lascia un commento
2005-2007: concorso a Dirigente Scolastico
Nel novembre del 2004 fu bandito il primo concorso a Dirigente Scolastico nella storia della scuola italiana. A metà degli anni 80 avevo partecipato (a Roma) alla prova scritta del concorso nazionale a Preside. Lo scritto era sulle operazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Autobiografia, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato Altan vignette, ClaudioCereda, concorso, Corso di formazione, Dirigente scolastico, Integrazione, Liceo Beccaria, Mariagrazia Meneghetti, Milano 7, personalizzazione, Progetto, prova orale, punteggio, Saggio
Lascia un commento
barbarie e umanità – II puntata
Ho cercato di capire dal Corriere e dall'Eco di Bergamo se ci sono elementi in più sui fatti di Chiuduno. In realtà sul movente dell'assassinio dell'indiano (prima sprangato e poi investito) e dei successivi effetti collaterali in un clima da … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Etica
Contrassegnato Assassini, Cantamessa, Chiuduno, comunità monoetniche, Immigrazione, Integrazione, lavoro nero, Lega, Salvini
Lascia un commento
Bianco e nero: Cristina Comencini
Bianco e Nero (2007) è il primo film di Cristina Comencini che ho visto. Me lo sono guardato nella notte tra il 31 e l'1. Mi è piaciuto sul piano del puro divertimento. Quando il giorno dopo sono andato a … Continua a leggere
Pubblicato in Costume, Film
Contrassegnato Aissa Maiga, Ambra Angiolini, Cristina Comencini, Integrazione, Katia Ricciarelli, Negro, Senegal
Lascia un commento