-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: Invalsi
Invalsi e lotta di classe – di Franco De Anna
Una lettura dei dati delle prove Invalsi ripartiti per aree geografiche e per classi di età. Il documento è molto ampio e ricco di tabelle e diagrammi, per questa ragione se ne pubblica la sola introduzione mentre l'intero documento è … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato aree geografiche, indicatori socio economici, Invalsi, Prove Invalsi, sistema di istruzione
1 commento
discutendo di ammissione all’esame di stato
Una premessa, prima di entrare nel merito; le mie argomentazioni in merito alla valutazione fanno riferimento a professori che sappiano cosa significhi valutare, che conoscano la differenza tra misurare e valutare, a Dirigenti Scolastici che si ricordino di appartenere ad … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Istituzioni, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, ammissione, Buona Scuola, Consiglio di Classe, Esame di Sato Conclusivo, Impresa simulata, insufficienze, Invalsi, media, Valutazione
2 commenti
magari credono che sia lotta per il progresso: senza tregua
Prendo dal Messaggero e commento solo con il titolo. Gli studenti romani boicottano in massa i test Invalsi, disposti oggi in tutta Italia anche nelle scuole superiori in forma sperimentale. E’ quanto emerge dalle cifre diffuse dal collettivo studentesco Senza … Continua a leggere
mente-catti e presidi-padroni
Piero Bernocchi dei Cobas parla del «carrozzone Invalsi» con «le ruote a terra e i presidi-padroni che proveranno con minacce, imbrogli e blandizie a far svolgere nelle scuole gli ignobili, grotteschi e distruttivi quiz Invalsi» Si vede che nella mia … Continua a leggere