-
GLI ULTIMI ARTICOLI
- Matematica – esame 2023 sessione suppletiva
- Matematica – esame 2023 Liceo scientifico
- Come ho vissuto Berlusconi
- Berlusconi, dal liberismo desiderante al liberal-populismo – di Giovanni Cominelli
- I voti si contano in cifra assoluta – Siena
- La regressione culturale della destra – di Alvaro Ricotti
- Imma Tataranni sostituto procuratore
- Calenda come Pierino … quello del lupo
- Niente di nuovo sul fronte occidentale – Edward Berger
- dai libri alla TV
- fascismo storia esseri umani – di Alvaro Ricotti
- Elly Schlein – stessa dinamica di Renzi?
- il re è nudo e la compassione è pelosa
- Дорогой Владимир Владимирович Путин, (Caro Vladimir Vladimirovic Putin) – di Roberto Ceriani
- Ca’ succere Casamicciola – di Bruno Petrucci
- Calenda incontra Meloni
- Ischia come la striscia di Gaza
- piangere o indignarsi? prima pentitevi – di Bruno Petrucci
- le punizioni a scuola – di Giovanni Cominelli
- Bobo come l’ho conosciuto io – di Maurizio Carrara
Archivi tag: investimenti
aumentano o calano gli occupati?
Sull’andamento del mercato del lavoro si può studiare il tasso di aumento, che ovviamente varia in su e in giù, e si possono studiare i valori assoluti. Il dato di fatto sorprendente per me (che pure sono ottimista e so … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e sindacato
Contrassegnato investimenti, Occupazione, tasso di variazione, valore
1 commento
Eresie solo per i politici
Posso dire un'eresia? Questa storia secondo cui il tema prioritario per la nostra scuola è quello di un grande piano per l'edilizia non mi convince (anche se il problema della messa in sicurezza esiste). Faccio una proposta: supponiamo che si … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato edilizia, investimenti, laboratori, Scuola
Lascia un commento
Competenze, astrazione, cultura tecnica e scientifica
Con la riforma del sistema di istruzione alcune grandi questioni sul core business della istruzione tecnica e di quella liceale meritano di essere affrontate in maniera aperta e intendo farlo con spirito di servizio a favore di entrambi i sistemi … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura, Scuola
Contrassegnato alternanza scuola lavoro, biennio, investimenti, riforma della scuola, scienza, Tecnologia, triennio
2 commenti